Scarica il Programma del Congresso
SCONTO DEL 5% AGLI ASSOCIATI D.M.S.A.
CHE SI ISCRIVONO A QUALSIASI GRADO DEL CORSO
DI FORMAZIONE
DESCRIZIONE DEL CORSO:
La scuola segue il programma nazionale Uisp (ente Coni) che prevede una formazione minima di 450 ore suddivise in tre anni. Le lezioni sono sia pratiche che teoriche.
Le lezioni teoriche: prevedono un programma di anatomia occidentale e orientale, filosofia orientale e psicologa. La maggior parte delle lezioni di tipo teorico si svolgono online, attraverso una pratica piattaforma elearning, alla quale lo studente ha libero accesso 24 ore su24. Durante gli incontri della scuola ma anche attraverso il sistema interattivo elearning, è possibile confrontarsi e verificare la comprensione e l apprendimento del materiale visionato online.
Lezioni pratiche: consistono nelle lezioni tenute nei weekend di incontro della scuola, che trattano argomenti relativi alle asana (posizioni), pranayama (tecniche di respiro), rilassamento e meditazione. Ogni argomento è trattato mettendo a confronto le conoscenze orientali con quelle occidentali. Ad esempio si verifica per ogni posizione e tecnica di respiro la letteratura scientifica che ne abbia dimostrato le validità.
Lezioni a tema: ad ogni incontro si tratta inoltre un tema specifico relativo allo yoga dedicato a particolari utenti, per fasce d età o per presenza di specifiche patologie.
Ad esempio lo yoga per bambini, lo yoga per la coppia, lo yoga per la patologia tumorale o diabetica eccetera.
La peculiarità della scuola. Invece di imparare le posizioni e le tecniche di respiro, ad esempio, alla maniera di un libro (es asana semplici, medie e complesse ecc), ogni lezione entra nel vivo delle problematiche che si possono incontrare in un aula quando si diventa insegnanti, arricchendo ogni concetto “orientale” con la conoscenza “occidentale”.
Così ad esempio quando si trattano asana per la colonna vertebrale si analizzano i principali problemi della colonna, con le relative varianti per correggere i principali blocchi e difetti posturali seguendo il principio suggerito dai grandi insegnanti che ” le asana sono perfette ma indicate, senza ulteriori accorgimenti, solo a chi sta bene; in presenza di blocchi precedenti, il praticante rischia, eseguendole di non correggere ma accentuare il suo difetto principale…”
Tirocinio: lo svolgimento di un tirocinio pratico o teorico, della durata di 20 ore all’anno.
Dott.ssa Raffaella Bellen, Psicologa-psico
terapeuta referente nazionale per lo yoga ado uisp, referente alla prevenzione alla salute fvg per la lilt.
A tutti i nostri soci, professionisti del movimento umano e agli studenti, la DMSA Academy è lieta di presentarvi il secondo corso di specializzazione professionale esclusivamente destinato Dottori in Scienze Motorie (DSM); utile per avvalersi dell’attestazione CHINESIOLOGO-DMSA e per apprendere con sicurezza una serie di abilità pratiche ed operative da utilizzare nel contesto quotidiano con i vostri clienti. Il corso è a numero chiuso (max 30 iscritti). Il corso si terrà il 20 Giugno presso il Centro Bernstein di Verona.
In allegato trovate programma del corso, scheda iscrizione corso e scheda iscrizione DMSA.
L’iscrizione alla DMSA è di 60 euro (40 per gli strudenti) ed ha validità 12 mesi (Solo gli iscritti DMSA possono partecipare al corso).
Il costo del corso: è 130 euro IVA INCLUSA (100 per gli studenti).
Si ricorda inoltre che tutti gli iscritti alla DMSA hanno poi il diritto di partecipazione gratuita al Congresso DMSA 2015 sulle disfunzioni ed algie vertebrali che si terrà ad Ottobre 2015 nella splendida cornice del Parco Termale di Villa dei Cedri.
PER QUALSIASI TIPO DI INFORMAZIONE NON ESISTATE A CONTATTARE:
info@dmsa.it – Andrea Brunelli, Referente Area Formazione DMSA –347.6126022
www.dmsa.it
A tutti i laureati in Scienze Motorie si apre la possibilità di ottenere la Laurea in Fisioterapia, presso l’Universidad Europea de Madrid.
Sconto del 5% agli associati DMSA
Il ruolo dell’esperto nell’Attività Fisica Adattata
Dialogo tra buone prassi e politiche regionali
A tutti gli associati DMSA si apre la possibilità di ottenere la Laurea quadriennale in Fisioterapia in 2 anni, presso l’Universidad Europea de Madrid.